-
Persona & Danno
Persona & Danno Danni Responsabilità civile Interessi protetti Malpractice medica Persona, diritti personalità Famiglia, relazioni affettive Deboli, svantaggiati Amministrazione di sostegno Stranieri, immigrati Biodiritto, bioetica Diritto commerciale Consumatori Assicurazioni Internet, nuove tecnologie Lavoro Ambiente, Beni culturali Pubblica amministrazione Giustizia civile Diritto, procedura, esecuzione penale Diritto tributario Cultura, società
-
Armonizzare i conflitti
Armonizzare i conflitti Avv. Giuseppe Spanò – Parma Per approfondimenti avvocatogiuseppespano.it Che cos’è il conflitto? Il termine conflitto deriva dal latino “conflictus” e significa urto, scontro, combattimento. Vi è stretta connessione tra i conflitti macrosociali e microsociali. Anche se le guerre sono scontri tra popoli e stati, esse traggono alimento da mille piccole guerre, manifeste…
-
Riflessioni sul conflitto
La gestione dei conflitti Avv. Giuseppe Spanò – Parma Per approfondimenti avvocatogiuseppespano.it Cosa è il conflitto È essenziale, innanzitutto, soffermarci su cosa è il conflitto, termine che deriva dal latino “conflictus” e significa urto, scontro, combattimento. Si evidenzia da subito una stretta connessione tra i conflitti macrosociali e microsociali. Anche se le guerre sono scontri…
-
Provvedimento di acquisizione sanante giudice ordinario
Acquisizione sanante Avv. Giuseppe Spanò – Parma Per approfondimenti avvgiuseppespanoespropri.com Con la recentissima sentenza Cass. civ. sez. I, 30.05.2023, n. 15188 viene enunciato un principio che possiamo ritenere ormai consolidato ossia che il procedimento che conduce all’emanazione del provvedimento contemplato dall’art. 42-bis d.P.R. n. 327/2001 è un procedimento amministrativo espropriativo, soggetto ad obbligo di motivazione,…
-
Il decreto di espropriazione e diritti di uso civico
Decreto di espropriazione Avv. Giuseppe Spanò – Parma Per approfondimenti avvgiuseppespanoespropri.com La Cassazione a sezione unite con la sentenza in commento ha espresso il seguente principio di diritto: “i diritti di uso civico gravanti su beni collettivi non possono essere posti nel nulla (ovvero considerati implicitamente estinti) per effetto di un decreto di espropriazione per…
-
Mediazione familiare in pillole (parte prima)
Mediazione familiare in pillole Avv. Maria Tangari – Parma Per approfondimenti www.avvocatomariatangari.it Che cos’è la mediazione familiare? La mediazione familiare è un percorso volontario di breve durata (8-12 incontri) che richiede la presenza di entrambe le parti e di un terzo imparziale da loro scelto: il mediatore familiare. E’ un luogo di incontro, in cui…
-
Mediazione familiare in pillole (parte seconda)
Mediazione familiare in pillole Avv. Maria Tangari – Parma Per approfondimenti www.avvocatomariatangari.it La professionalità dei mediatori familiari La professione di mediatore familiare trova attualmente riconoscimento nella L. 4/2013, che disciplina le professioni non organizzate in ordini o collegi e che possono essere esercitate in forma individuale, in forma associata, societaria, cooperativa o nella forma del…
-
Mediazione familiare in pillole (parte terza)
Mediazione familiare in pillole Avv. Maria Tangari – Parma Per approfondimenti www.avvocatomariatangari.it I presupposti del ricorso alla mediazione familiare in base all’art. 337 octies c.c. La Legge n. 54 del 2006 per la prima volta ha introdotto a livello normativo, nel nostro ordinamento, la mediazione nelle controversie di separazione e divorzio, attraverso l’inserimento dell’art 155…
-
Usucapione e decreto di esproprio
Usucapione e decreto di esproprio Avv. Giuseppe Spanò – Parma Per approfondimenti avvgiuseppespanoespropri.com La Corte di Cassazione con la recentissima ordinanza in commento evidenzia che sussiste sul punto un contrasto giurisprudenziale che legittima la rimessione dei ricorsi al Primo Presidente per l’adozione dei conseguenti provvedimenti ai fini della risoluzione del contrasto sulla questione oggetto del…